5 lezioni che ho imparato durante il lockdown + Trend: Collane fifty-fifty fai-da-te
Con tutto quel tempo trascorso in casa, anche i meno introspettivi di noi sono finiti ripensando alle loro priorità e persino analizzando alcune cose che, prima del blocco, davano per scontate.
Di seguito, condivido alcuni pensieri che mi sono passati per la testa durante il lockdown:
1. Lo shopping online è più sicuro dello shopping tradizionale sotto molti aspetti.
Niente virus, niente traffico e, soprattutto, niente belle vetrine per indurti ad acquistare cose che non indosserai mai. Adesso, parlando seriamente, i negozi e le boutique tradizionali hanno affrontato molte difficoltà durante questi ultimi mesi. Come se restare chiusi per mesi non fosse bastato, la riapertura è stata molto diversa da quella che ci aspettavamo. Indossare guanti e mascherine ed aspettare in fila per fare shopping non è proprio un modo divertente per passare del tempo in compagnia degli amici. E per quanto io apprezzi l'atmosfera intima, l'attenzione extra dei proprietari nei confronti dei clienti ed i prodotti particolari che si possono trovare nelle boutique e nei piccoli negozi, il mio interesse per lo shopping online è aumentato notevolmente negli ultimi anni. Per non parlare dei servizi online, che sono molto più veloci, efficaci e che fanno risparmiare tempo. I corsi online sono i miei preferiti!
2. Tutti abbiamo bisogno di vestiti per coprirci in ogni circostanza, comprese le pandemie.
E se dobbiamo comunque acquistarli, perché non sceglierne alcuni che ci valorizzino e che ci facciano stare bene? Mentre le linee semplici ed i modelli classici sono adatti a quasi tutti i tipi di silhouette ed i colori neutri e universali stanno bene a tutti, ne vale la pena acquistare alcuni capi adatti al proprio fisico, in grado di migliorare la tua immagine e di farti sentire bene nella tua pelle. Certo, lo stile di vita è un fattore importante. Ad esempio, l'acquisto di tacchi a spillo alti dodici centimetri non ha tanto senso quando puoi uscire solo per fare la spesa, ma un paio di scarpe eleganti, con un tacco basso o medio, che slanciano la tua silhouette, è più pratico e ti mette di buon umore. La pandemia di Coronavirus ha sicuramente cambiato le nostre abitudini e pianificare in anticipo può agevolare la transizione verso un guardaroba più casual.
3. Ciò che indossiamo e l'immagine che adottiamo quando stiamo in casa è importante quanto il nostro aspetto quando usciamo.
Durante il blocco, sembrava che l'abbigliamento da salotto definisse il nostro stile personale. Per quanto l'avessimo potuto amare all'inizio, dopo alcune settimane ha iniziato a rovinare il nostro umore. Forse un look migliorato, un po' di trucco o un semplice accessorio che prima indossavi solo quando uscivi non era una cattiva idea, dopo tutto. E nessuno ti impedisce di indossare quel extra a casa ancora adesso, quando puoi anche uscire. Perché non fare un cambiamento ed elevare il tuo solito look casalingo?

4. La pianificazione dei nostri acquisti è, in realtà, divertente (se fatta con le persone giuste).
Aiuta a risparmiare tempo e denaro e riduce il disordine e la confusione. La proattività è qualcosa che ho sempre amato e apprezzato. Ma quando acquisti più del necessario, finisce per soffocarti. La moderazione è la chiave. E ritengo che il blocco sia stato un'ottima opportunità per tutti noi di rivalutare le nostre priorità e capire che cosa ci rende felici veramente. Chi avrebbe mai pensato che degli occhiali anti luce blu potessero rendermi più felice che una nuova borsa?
5. La sostenibilità non è solo desiderabile, ma può essere anche divertente.
I capi d'abbigliamento più sostenibili sono quelli che già possiedi. Lo stesso vale per gli accessori e qualsiasi altra cosa che usi quotidianamente. Ora che questa tendenza ha preso il sopravvento più che mai, non significa che devi svuotare l'armadio e ricominciare da capo con capi sostenibili. Certo che acquistare tali vestiti aiuta ma, non acquistare nulla e semplicemente usare la tua creatività per riutilizzare o reinventare cose vecchie è molto meglio, sia per il pianeta che per il tuo portafoglio. E, che ci credi o no, anche per il tuo umore. Ad esempio, mi sono divertita molto a realizzare una collana fifty-fifty alla moda usando due vecchie collane di perline che non indossavo da anni. Sì, è una delle tendenze della moda più importanti dell'estate 2020 (come ci ha insegnato MiuMiu) e costa ... niente!
Scopri come realizzare la tua collana fifty-fifty con questo tutorial passo passo:

…trova più ispirazione o acquista uno già fatto per te qui:
Farai la tua collana alla moda o ne sceglierai una già pronta?
Dato che si trattava di un post più personale, apprezzerei se condividessi alcuni dei tuoi pensieri ed alcune idee che ti sono passate per la mente durante il lockdown e come stai gestendo questa situazione insolita. C'è qualcosa che posso fare per te?
Questo post contiene link di affiliazione. Ciò significa che, nel caso in cui tu acquistassi un prodotto dopo aver cliccato su uno dei link presenti sulla pagina, potrei ricevere una commissione, senza alcun costo aggiuntivo per te. Grazie!